-
-
2.497 m
1.162 m
0
19
37
74,7 km
2679 maal bekeken, 65 maal gedownload
in de buurt Osteglio, Lombardia (Italia)
Giro ad anello tecnicamente facile, ma dedicato a bikers allenati per la lunghezza e il dislivello complessivo; la parte su sterrato è circa il 60% dell'intero percorso, mentre il resto si svolge su strade asfaltate. Molto suggestivo l'ambiente alpino di alta montagna, a cavallo tra il Parco Nazionale dello Stelvio e quello Svizzero, dove tra l'altro si attraversa una lunga e selvaggia vallata (Val Vau). Non manca un divertente - anche se breve - tratto su single track (Val Mora) ed una veloce ed adrenalinica discesa su sterrato (Boscopiano).
La parte più impegnativa è la salita da Bormio al Passo Umbrail, circa 18 Km e la tortuosa e ripida discesa (16 Km) a S. Maria Mustair. Si risale quindi faticosamente la Val Vau lungo una strada carrareccia con strappi sensibili (fino al 15%) intervallati a brevi falsi piani,pur con un fondo ben tenuto e sempre pedalabile. Raggiunto il Doss Radond inizia un veloce saliscendi fino ad addentrarsi nella Val Mora, dove la stradicciola lascia spazio ad un divertente sentiero: qui il punto più tecnico dell'itinerario, dove il sentiero stretto ed in alcuni tratti esposto sul fiume, conduce al Passo Val Mora e quindi nel bacino di Cancano. Costeggiati velocemente la sponda dei due laghi, si raggiunge il Grasso Solena e quindi la mulattiera precipita ripida (nessun pericolo) lungo la gola dell'Adda fino alla località Boscopiano, non distante dalla SS dello Stelvio a cui si riesce poco prima dei Bagni Vecchi. Percorrendo a ritroso lo sterrato dei bagni e quindi un breve tratto del Sentiero Valtellina si raggiunge Bormio. Numerose fontane, ruscelli e punti di ristoro lungo il percorso.
La parte più impegnativa è la salita da Bormio al Passo Umbrail, circa 18 Km e la tortuosa e ripida discesa (16 Km) a S. Maria Mustair. Si risale quindi faticosamente la Val Vau lungo una strada carrareccia con strappi sensibili (fino al 15%) intervallati a brevi falsi piani,pur con un fondo ben tenuto e sempre pedalabile. Raggiunto il Doss Radond inizia un veloce saliscendi fino ad addentrarsi nella Val Mora, dove la stradicciola lascia spazio ad un divertente sentiero: qui il punto più tecnico dell'itinerario, dove il sentiero stretto ed in alcuni tratti esposto sul fiume, conduce al Passo Val Mora e quindi nel bacino di Cancano. Costeggiati velocemente la sponda dei due laghi, si raggiunge il Grasso Solena e quindi la mulattiera precipita ripida (nessun pericolo) lungo la gola dell'Adda fino alla località Boscopiano, non distante dalla SS dello Stelvio a cui si riesce poco prima dei Bagni Vecchi. Percorrendo a ritroso lo sterrato dei bagni e quindi un breve tratto del Sentiero Valtellina si raggiunge Bormio. Numerose fontane, ruscelli e punti di ristoro lungo il percorso.
5 opmerkingen
Je kunt een reactie achterlaten of een beoordeling geven
Matteo Dei Cas 15-aug-2016
S. Maria Val Mustair, vista dai primi tornanti verso l'Umbrail Pass https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/bormio-umbrail-s-maria-mustair-val-mora-cancano-bormio-14369555/photo-8915931
mario bianchini 8-jul-2018
Ik heb deze route gevolgd geverifieerd Bekijk in detail
Informatie
Gemakkelijk te volgen
Omgeving
Moeilijk
Giro ad anello veramente fantastico . Richiede notevole impegno fisico considerati i 2300 mi di dislivello e circa 80 km. Dopo la salita allo Stelvio, veloce discesa su Santa Maria in val Muster è risalita faticosissima di circa 10 km con pendenza media del 10% e punte fino al 18%. Scollinato a 2250 mt si apre un fantastico altipiano in leggera discesa fino si laghi di Cancano, in seguito discesa veloce su Bormio.
Cristian68 23-aug-2018
fantastica recensione e da quello che ho letto mi sembra un giro fantastico grande ciaooo
Enrico Casari 23-okt-2019
Ciao, il tratto sterrato Boscopiano è fattibile anche in salita? Si tratta di un sentiero stretto medio largo? copn che tipo di fondo? Grazie
danielafz 8-aug-2020
Fatto il giro ma partendo e tornando da Passo Resia, fisicamente molto faticoso in quanto abbiamo chiuso con 137x4000 Giro fantastico grazie