Activiteit

Gruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli”

Downloaden

Foto's van de route

Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli” Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli” Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli”

Auteur

Routestatistieken

Afstand
9,3 km
Positief hoogteverschil
773 m
Moeilijkheidsgraad
Middelmatig
Negatief hoogteverschil
773 m
Max hoogte
1.878 m
TrailRank 
95 4,7
Min hoogte
1.139 m
Route type
Lus
Tijd in beweging
2 uren 53 minuten
Tijd
6 uren 11 minuten
Coördinaten
1633
Geüpload
31 augustus 2024
Uitgevoerd
augustus 2024
  • Beoordeling

  •   4,7 2 Beoordelingen
Delen

in de buurt Il Cardo, Veneto (Italia)

727 maal bekeken, 24 maal gedownload

Foto's van de route

Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli” Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli” Foto vanGruppo del Sorapiss: San Vito di Cadore - la nuova Ferrata 'La Rota - Caprioli”

Routebeschrijving

"Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo" diceva Cesare Pavese, e anche oggi ci siamo buttati alla scoperta di qualcosa di nuovo; oggi la nostra meta sarà la ferrata La Rota - Caprioli, aperta a giugno 2024, che va a risalire le placche rocciose sopra La Rota e spunta a poche centinaia di metri dal Rif. San Marco.

Si parcheggia l'auto nella parcheggio poco lontano dalla baita Sun Bar, si innesta strada che scende dietro il bar stesso e si percorre forestale(Cai228) fino ad arrivare ad un bivio segnalato da cartelli chiaramente raffiguranti dei caprioli, che invitano a lasciare la sterrata e si prende a dx seguendo un po' il corso del torrente. Si seguono precisamente i numerosi sempre uguali cartelli ed è impossibile sbagliare, si arriva all'attacco delle ferrata (45' dalla partenza).

Si intraprende la ferrata sulla quale non esprimerò giudizi limitandomi a dire che a mio modesto avviso sarebbe una ferrata di livello facile, adatta anche ai neofiti, quasi sempre appoggiata ed in diversi tratti arrampicabile, se non fosse per il problema (almeno odierno) del terreno: costantemente bagnato comporta una notevole perdita di presa delle scarpe sulla roccia e di conseguenza aumenta la difficoltà di ascesa costringendo più volte a trazionare sul cavo per avere maggiore sicurezza, nonostante l'attenzione sono scivolato una volta, quindi all'occhio dove si appoggiano le suole perché è viscido.

Usciti dalla ferrata si volge il cammino in direzione rifugio San Marco, si va ad intersecare su traccia sempre evidentissima il Cai225 che sale da sotto, lo si segue fino ad arrivare al rifugio, dopo circa 3h dalla partenza.

Si lascia il San Marco innestando il Cai227 che taglia orizzontale le pendici di Cima Bel Prà, lo si segue fino all'incrocio col Cai229 a quota 1877m, si scende a dx su mulattiera ghiaiosa un po' "in libera" interpretando al meglio le numerose varianti possibili, tutte portano al Rif. Scotter, dove volevamo concederci un birra 🍺 ma l'accoglienza é stata pessima, e abbiamo levato le ancore quasi subito e siamo scesi alla volta della baita SunBar dove invece abbiamo trovato un'ottima gestrice, ottimi affettati, formaggi super, e...in bocca al lupo, per tutto! 💚

Chiudiamo l'anello rientrando alla macchina in qualche minuto.
Anche oggi una bella gita, con una super compagnia.
Sicuramente non consiglierei di salire a San Vito esclusivamente per la ferrata che di per sé non è una grande attrattiva, ma di concatenare la visita a qualche altra località o visitare qualche rifugio, con un po' di sforzo si può raggiungere Forcella Piccola proseguendo sul 227 e poi calarsi al rifugio Galassi.

Copertura cellulare 90%
Qualche raro punto acqua (oggi)
Passo medio

Waypoints

IcoonWaypoint Hoogte 1.200 m
Foto vanPartenza

Partenza

IcoonFoto Hoogte 1.155 m
Foto vanPrendere il Cai e seguire segnali coi caprioli Foto vanPrendere il Cai e seguire segnali coi caprioli

Prendere il Cai e seguire segnali coi caprioli

IcoonKruispunt Hoogte 1.214 m
Foto vanA dx

A dx

IcoonKruispunt Hoogte 1.251 m
Foto vanA sx

A sx

IcoonWaypoint Hoogte 1.452 m
Foto vanAttacco ferrata

Attacco ferrata

IcoonWaypoint Hoogte 1.455 m
Foto vanSi sale

Si sale

IcoonWaypoint Hoogte 1.472 m
Foto vanSu! Foto vanSu! Foto vanSu!

Su!

IcoonFoto Hoogte 1.656 m
Foto vanUnico tratto aereo della ferrata, ma attrezzato con cambre quindi non difficile. Foto vanUnico tratto aereo della ferrata, ma attrezzato con cambre quindi non difficile.

Unico tratto aereo della ferrata, ma attrezzato con cambre quindi non difficile.

IcoonWaypoint Hoogte 1.760 m
Foto vanVerso il San Marco

Verso il San Marco

IcoonRisico Hoogte 1.788 m
Foto vanPasserella interrotta  Si passa adagio Foto vanPasserella interrotta  Si passa adagio Foto vanPasserella interrotta  Si passa adagio

Passerella interrotta Si passa adagio

Il sentiero corretto sta sotto di 20 M.

IcoonWaypoint Hoogte 1.803 m
Foto vanPunto acqua stagionale

Punto acqua stagionale

IcoonBerghut Hoogte 1.821 m
Foto vanSan Marco Foto vanSan Marco Foto vanSan Marco

San Marco

IcoonWaypoint Hoogte 1.857 m
Foto vanIncredibile roccia in equilibrio

Incredibile roccia in equilibrio

IcoonWaypoint Hoogte 1.876 m

Scendere a dx sul 229

IcoonBerghut Hoogte 1.577 m

Rif. Scotter Palatini

Pessima accoglienza

IcoonKruispunt Hoogte 1.491 m

Dx poi sx

Opmerkingen  (5)

  • Foto van ernestocoan
    ernestocoan 5 sep. 2024

     

    Ik heb deze route gevolgd  geverifieerd  Bekijk meer

    Per me è la prima ferrata, quindi non saprei giudicare il grado di difficoltà

  • Foto van il Vaz
    il Vaz 5 sep. 2024

    Semplice ma sporca 🦖🐗🌱🪵
    Ciao!

  • Foto van ernestocoan
    ernestocoan 5 sep. 2024

    Ti seguo, tu sei di un'altro livello🤣🤣

  • Foto van Dennis Van De Broeck
    Dennis Van De Broeck 24 sep. 2024

     

    Ik heb deze route gevolgd  Bekijk meer

    Great new route. Perfect for when the weather is too cold high up the mountain.

  • Foto van il Vaz
    il Vaz 24 sep. 2024

    Thank you Dennis for your kind feedback :D