-
-
186 m
47 m
0
1,8
3,6
7,27 km
140 maal bekeken, 6 maal gedownload
in de buurt Casa Campo la Cantina, Toscana (Italia)
Ho parcheggiato l'auto sulla strada Provinciale n°31 Collacchia in prossimità della fermata del bus e dell'incrocio con la strada che conduce alla Tenuta Moscatello podere la Guida, che è un maneggio di cavalli, ed ho subito attivato wikilock.
Ho preso la strada in terra battuta, in direzione della Tenuta e dopo averla passata ho proseguito sempre dritto verso la Tenuta Moscatello Villa Vigna (immagino che il proprietario sia lo stesso).
Tenendo sulla sinistra la Tenuta e proseguendo lungo la strada in terra battuta, al terzo incrocio sulla destra troverete il sentiero che sale e che conduce al Castello della Pietra.
Se seguite la traccia da me fatta con l'app, non avrete problemi ad arrivarci, cosa che io invece non sono riuscito al primo colpo poiché non ci sono indicazioni.
Imboccato il sentiero si sale, si passa un edificio in rovina completamente avvolto dalla vegetazione e il tracciato diventa una pista; dopo cento metri si arriva in cima alla collina e ai resti dell'antico castello.
Il sito si presenta in completo stato di abbandono, resti di edifici all'esterno del fortilizio non danno un idea dell'impianto di come doveva essere. Un fossato a protezione è ancora visibile a ridosso delle mura e sul lato Nord, la torre della Pia; dalla quale sarebbe stata gettata nel burrone sottostante Pia dei Tolomei.
È possibile fare un giro intorno al perimetro del castello ed entrarci dai resti dell'entrata principale posta ad Est e opposta rispetto a dove si è arrivati.
Pochi ambienti e non ho capito il loro utilizzo e funzione, ma doveva presentarsi probabilmente come un unica "torre" alta 10 metri, collegata alla Torre della Pia.
Dai resti del castello è possibile ammirare un bellissimo panorama che spazia da Montemassi a Montepescali , Monte Leoni è ben visibile.
Ho girato per il sito per poi ridiscendere verso la strada i terra battuta.
Al posto di tornare da dove sono arrivato ho ascoltato a destra e percorrendo la strada in terra battuta mi sono collegato alla lunga strada dritta fatta all'andata.
Sono così giunto all'auto.
Ho preso la strada in terra battuta, in direzione della Tenuta e dopo averla passata ho proseguito sempre dritto verso la Tenuta Moscatello Villa Vigna (immagino che il proprietario sia lo stesso).
Tenendo sulla sinistra la Tenuta e proseguendo lungo la strada in terra battuta, al terzo incrocio sulla destra troverete il sentiero che sale e che conduce al Castello della Pietra.
Se seguite la traccia da me fatta con l'app, non avrete problemi ad arrivarci, cosa che io invece non sono riuscito al primo colpo poiché non ci sono indicazioni.
Imboccato il sentiero si sale, si passa un edificio in rovina completamente avvolto dalla vegetazione e il tracciato diventa una pista; dopo cento metri si arriva in cima alla collina e ai resti dell'antico castello.
Il sito si presenta in completo stato di abbandono, resti di edifici all'esterno del fortilizio non danno un idea dell'impianto di come doveva essere. Un fossato a protezione è ancora visibile a ridosso delle mura e sul lato Nord, la torre della Pia; dalla quale sarebbe stata gettata nel burrone sottostante Pia dei Tolomei.
È possibile fare un giro intorno al perimetro del castello ed entrarci dai resti dell'entrata principale posta ad Est e opposta rispetto a dove si è arrivati.
Pochi ambienti e non ho capito il loro utilizzo e funzione, ma doveva presentarsi probabilmente come un unica "torre" alta 10 metri, collegata alla Torre della Pia.
Dai resti del castello è possibile ammirare un bellissimo panorama che spazia da Montemassi a Montepescali , Monte Leoni è ben visibile.
Ho girato per il sito per poi ridiscendere verso la strada i terra battuta.
Al posto di tornare da dove sono arrivato ho ascoltato a destra e percorrendo la strada in terra battuta mi sono collegato alla lunga strada dritta fatta all'andata.
Sono così giunto all'auto.
Je kunt een reactie achterlaten of een beoordeling geven
Opmerkingen